8kx2h5ivd9mq1z6tgl4r ARONANET | L’immondizia dove la metto? Serata quasi deserta

9 giugno, 2023

L'immondizia dove la metto? Serata quasi deserta

rifiuti

Erano in 10, giornalisti compresi. La serata sul “punto” relativo al primo mese di sacco conforme è andata quasi deserta. Le poche persone presenti però hanno fatto domande molto interessanti per coloro che si trovano quotidianamente a dover combattere con gli attanaglianti dubbi davanti ai vari bidoncini della monnezza.
I tecnici del medio novarese ambiente hanno risposto a tutti i quesiti.

“L’involucro degli affettati come le buste della corrispondenza vanno nella carta. Per il cartone del latte si adotta il criterio della prevalenza come anche per altri tipi di rifiuti: se è al 90% carta, va tutto nella carta. Gli ombrelli rotti sono ingombranti e vanno in discarica così come gli zerbini“.

Gli abiti vecchi, se sono accettabili vanno nell’Humana, se no nel sacco conforme o in piattaforma. Le deiezioni dei cani nell’umido; le cassette di plastica o di legno vanno nell’area ecologica se sono in gran numero: se è una sola cassetta di plastica può essere messa accanto al sacco nel giorno di ritiro della plastica. Il polistirolo va nella plastica, i vetri rotti di una cornice, ad esempio, in discarica. La carta dell’uovo di Pasqua è plastica; il barattolo di vernice se è incrostato va in discarica mentre i tubetti di maionese nella plastica ma ben spremuto.

Diletta Pirino
Diletta Pirino
“Masterchef della penna” (inteso come quella “da scrivere” ma pure quella “da mangiare”!)

I miei numeri:
- 36 anni
- 1 diploma in lingue
- 1 laurea in Linguaggi Dei Media
- 3 passioni esagerate (la cucina, la juve e la scrittura)
- 1 cervello sempre a caccia di novità
e..
- 2 bimbi meravigliosi

CondividiShare on FacebookTweet about this on TwitterShare on Google+Email this to someone
cvhlq10ai4xgwzyukjro